La Barbie di Mattel: il brevetto che ha segnato un’epoca
La Barbie di Mattel è uno dei giocattoli più iconici del mondo, con una storia lunga oltre 60 anni. Creata negli Stati Uniti nel 1959 dalla designer Ruth Handler, la Barbie ha conquistato il cuore di milioni di bambine e bambini in tutto il mondo, diventando un simbolo della cultura pop. Brevetto US3009284A: il primo […]
NDA – Accordi di Non Divulgazione e Proprietà Intellettuale
Come tutelare un’invenzione prima di averne depositato il brevetto? Con quali strumenti puoi proteggere il tuo progetto? Gli accordi di non divulgazione (NDA) sono uno strumento largamente utilizzato nelle aziende per proteggere la proprietà intellettuale e industriale. Un NDA è un contratto che vincola due o più parti a non divulgare determinate informazioni senza il […]
Il valore del Made in Italy
Il Made in Italy continua a dare impulso allo sviluppo dell’economia nazionale e la metà dei consumatori è disponibile a spendere fino al 20% in più per i prodotti italiani. Secondo una ricerca condotta da Kroll e Nielsen nel giugno 2022, il Made in Italy si conferma tra le prime scelte di acquisto in alcuni […]
Che cosa sono le licenze Creative Commons?
Se sei un creatore di contenuti sul web dovresti già aver sentito parlare di Creative Commons. Blogger, musicisti, fotografi, graphic designer: il mondo delle licenze CC facilita la condivisione di tutte le opere creative. Le licenze di diritto d’autore Creative Commons sono contratti tramite i quali si concede a una generalità di soggetti indefiniti l’autorizzazione […]
I Marchi Storici di Interesse Nazionale: BRASILENA
Che cosa hanno in comune Emilio Pucci, Pernigotti, Gentilini, Vetril, Brasilena, Amaretto di Saronno? Sono Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale conta oggi – alla data di pubblicazione di questo articolo – 461 marchi italiani che si sono distinti secondo alcuni criteri stabiliti dal Decreto Crescita. Si […]
La Televisione: un brevetto dopo l’altro
In occasione della Giornata Mondiale della Televisione, istituita nel 1966 dalle Nazioni Unite, ripercorriamo le tappe brevettuali dell’invenzione che ha cambiato il XX secolo, rivoluzionando la comunicazione di massa. Prima della televisione: il disco di Nipkow Immagine: Wikimedia Commons La televisione ha un “antenato”: l’Elektrisches Teleskop, brevettato da Paul Gottlieb Nipkow nel 1885 (n°DE30105). Il […]
La pasta: innovazioni e brevetti italiani
“La vita è una combinazione di magia e PASTA.” Federico Fellini Spaghetti, maccheroni, fusilli, farfalle, penne: la pasta non è semplicemente “pasta”, ma un mondo di innovazione e brevetti. Un breve chiarimento. Le ricette alimentari nascono dall’insieme delle istruzioni necessarie per mettere in atto determinati processi di trasformazione (fermentazione, lievitazione, liquefazione, ecc.) di ingredienti già […]
Coriandoli che fioriscono
Una startup tedesca ha realizzato coriandoli che fioriscono, anziché inquinare. I coriandoli compostabili in amido di mais sono nati nel 2018 in occasione del famoso Carnevale di Colonia, come risposta sostenibile ai festeggiamenti che sporcano le strade e i giardini della città. Ogni anno, infatti, durante questo evento, vengono gettate nell’ambiente circa 400 tonnellate di […]
BMW iX Flow: innovazione elettroforetica
Chi pensa che tutto sia già stato inventato non comprende il senso dell’innovazione. In occasione del CES 2022 di Las Vegas, la casa automobilistica BMW ha presentato la BMW iX Flow: l’auto che cambia colore. Tecnologia elettroforetica La “magia” diventa possibile grazie a un rivestimento elettroforetico sviluppato su misura per la carrozzeria del nuovo prototipo […]