Brevetti

Brevetti

Come tutelare un’invenzione prima di averne depositato il brevetto? Con quali strumenti puoi proteggere il tuo progetto? Gli accordi di non divulgazione (NDA) sono uno strumento largamente utilizzato nelle aziende per proteggere la proprietà intellettuale e industriale. Un NDA è un contratto che vincola due o più parti a non divulgare determinate informazioni senza il […]

Chi pensa che tutto sia già stato inventato non comprende il senso dell’innovazione. In occasione del CES 2022 di Las Vegas, la casa automobilistica BMW ha presentato la BMW iX Flow: l’auto che cambia colore. Tecnologia elettroforetica La “magia” diventa possibile grazie a un rivestimento elettroforetico sviluppato su misura per la carrozzeria del nuovo prototipo […]

“Invenzione” è una parola femminile. Perché, sebbene l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO) abbia stimato che la vera parità di genere in tema di titolarità dei brevetti si raggiungerà solo nel 2080 (QUI la ricerca), molte delle più importanti invenzioni della storia si devono alle donne. In passato non è sempre stato semplice per le […]

AI, ovvero Intelligenza Artificiale.  Ovvero una macchina creativa capace di ragionare, pianificare, apprendere e migliorare comprendendo i difetti di processi messi precedentemente in atto.  In tutto e per tutto, quindi, simile a un cervello umano… oppure no?. DABUS (Device for Autonomous Bootstrapping of Unified Sentience – “dispositivo per l’innovazione autonoma dal pensiero unificato”) è una […]

Manca ancora oltre un mese alla fine dell’anno, ma la rivista americana Time ha già stilato una classifica delle 100 migliori invenzioni rivoluzionarie del 2021. Le invenzioni, suddivise in 26 categorie, sono state selezionate secondo i criteri di originalità e creatività, ma anche e soprattutto per l’impatto che avranno sulla società.  Nell’elenco figurano le invenzioni […]

Inventare significa creare un prodotto materiale che ancora non esiste, oppure ideare un nuovo metodo di produzione di beni o di servizi.  E se un’invenzione risponde ai requisiti di: novità originalità industralità può essere brevettata. Perché farlo? Semplice: detenere un brevetto è tra i più importanti asset economici di un’azienda. Si tratta di “asset intangibili”, […]

Studio Rubino Srl
PI: 02316340799

Via Cola di Rienzo, 265
00193 ROMA (RM)
Tel: (+39) 0350075287
staff@studiorubino.com