Proprietà intellettuale

Proprietà intellettuale

Come tutelare un’invenzione prima di averne depositato il brevetto? Con quali strumenti puoi proteggere il tuo progetto? Gli accordi di non divulgazione (NDA) sono uno strumento largamente utilizzato nelle aziende per proteggere la proprietà intellettuale e industriale. Un NDA è un contratto che vincola due o più parti a non divulgare determinate informazioni senza il […]

Che cosa hanno in comune Emilio Pucci, Pernigotti, Gentilini, Vetril, Brasilena, Amaretto di Saronno? Sono Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale conta oggi – alla data di pubblicazione di questo articolo – 461 marchi italiani che si sono distinti secondo alcuni criteri stabiliti dal Decreto Crescita. Si […]

I “Non-fungible tokens” (in Italiano “gettoni non replicabili”), detti più semplicemente NFT, sono atti di proprietà e certificati di autenticità scritti su Blockchain riferiti a opere digitali uniche. A differenza dei Bitcoin (fungible), che possono essere sostituiti con altri come qualsiasi valuta, gli NFT (non-fungible) sono UNICI. Non è possibile, quindi, replicarli né sostituirli. Per […]

Che cosa sono gli asset immateriali? Se hai un’azienda, probabilmente ne hai già sentito parlare. Si chiamano asset immateriali, o asset intangibili, tutte quelle risorse aziendali non riconducibili a beni finanziari, che hanno comunque capacità di generare valore. Gli asset immateriali possono essere di diverso genere: Capitale umano, ovvero il valore rappresentato dalle persone che […]

Nuove opportunità per le piccole e medie imprese che intendono registrare i loro marchi all’estero. Con le nuove agevolazioni promosse dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale del Ministero dello Sviluppo Economico e dall’UNIONCAMERE, le aziende potranno ottenere dei fondi utili a sviluppare la loro capacità innovativa. Il bando Marchi+3 consiste nell’erogazione complessiva […]

Ottime notizie per le piccole e medie imprese che vogliono investire in progetti innovati e digitali: con il nuovo progetto Innovation Manager e le novità riguardanti il credito d’imposta per l’innovazione 4.0, proposti dal Ministro allo Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, sarà possibile ottenere incentivi e fondi da investire in sviluppo e ricerca. Le modifiche sul […]

Anche nell’ambito della proprietà intellettuale arriva il sostegno dello Stato. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha programmato, infatti, la riapertura dei bandi brevetti+, marchi+ e disegni+: finanziamenti destinati alle piccole e medie imprese con l’obiettivo di valorizzare i titoli di proprietà intellettuale e agevolare la registrazione di brevetti, disegni e marchi. Le risorse a disposizione […]

Quando si parla di acquisizione di brevetti o di intellectual property consulting è impossibile non essere a conoscenza del fenomeno dei patent troll: entità commerciali che, pur non producendo o commercializzando alcun prodotto, acquistano brevetti e intentano cause contro altre aziende per violazione della loro proprietà intellettuale e l’ottenimento di royalty. Un fenomeno che ha […]

Studio Rubino Srl
PI: 02316340799

Via Cola di Rienzo, 265
00193 ROMA (RM)
Tel: (+39) 0350075287
staff@studiorubino.com