Manolo Blahnik vince contro il marchio cinese “Manolo & Blahnik”
La recente vittoria dello stilista spagnolo Manolo Blahnik contro il marchio cinese “Manolo & Blahnik” è un importante esempio di come la protezione dei diritti di proprietà intellettuale sia cruciale per la sopravvivenza di un’azienda. La battaglia legale di Manolo Blahnik contro il marchio cinese “Manolo & Blahnik” è durata ben 20 anni. Il deposito […]
Invictus VS Invicta
Henry Charles Albert David Mountbatten-Windsor, duca di Sussex è noto al mondo come Principe Harry. Con un animo indipendente e una passione innata per gli sport (soprattutto rugby e polo), il Principe ha dato vita agli Invictus Games, un evento sportivo che prevede la competizione tra veterani di guerra. Il marchio “Invictus” Nel 2013, dopo […]
Studio Scarpino e Studio Rubino
Sinergie tra professionisti calabresi. Il nostro studio, sempre attento al territorio e alle esigenze dettate dai cambiamenti, ha il piacere di comunicare una nuova importante collaborazione con lo Studio Rubino, realtà che affianca le aziende in tutte le attività legate alla progettazione, al deposito e alla sorveglianza di Marchi, Brevetti, Disegni e Modelli. Vi spieghiamo […]
Typosquatting
Tutto ciò che esiste sul mercato oggi esiste anche sul web. E sul web è facile che l’utilizzo improprio o non autorizzato dei segni distintivi – come il marchio – sfugga al controllo di chi ne detiene i diritti. Hai mai sentito parlare di “typosquatting”? Il typosquatting, (o cybersquatting, o domain grabbing) è sostanzialmente un […]
Che invenzione! Il Telescopio.
Il 10 agosto, San Lorenzo, è la notte delle stelle cadenti. Più precisamente, si tratta di uno sciame di meteore, le Perseidi, che attraversano i cieli della Terra tra la fine di luglio e l’intero mese di agosto, raggiungendo la massima visibilità tra il 10 e il 12 agosto. Chi ama osservare le stelle, avrà […]
Marchi Collettivi e di Certificazione: che cosa sono e come funzionano?
Quando leggiamo “Prosciutto di Parma” o “Parmigiano Reggiano” sull’etichetta di un prodotto, abbiamo a che fare con un marchio collettivo. Si tratta di marchi che distinguono i prodotti appartenenti a un gruppo omogeneo di imprese, rappresentate da un’associazione di categoria o da un consorzio. Simili, ma diversi, sono invece i marchi di certificazione quali “Leather […]
Gli emoji e la Proprietà Intellettuale
Giornata Mondiale degli emoji In sei emoji abbiamo raccontato la fine di una storia e l’inizio di un nuovo amore. Gli emoji sono il nuovo modo di comunicare i sentimenti, gli stati d’animo, i concetti. Piacciono a tutti, perché sono diretti, sinceri ed estremamente comunicativi. Ma… È possibile utilizzarli e sfruttarli commercialmente in modo libero? […]
Nike VS Adidas.
Nike o Adidas? Non è più soltanto una questione di gusti in tema di abbigliamento sportivo, ma una vera e propria battaglia legale. Soprattutto tra brevetti. La leggendaria “antipatia” tra le due multinazionali competitor dello sportswear è per la prima volta diventata realtà. Come quella tra Apple e Samsung. Adidas ha infatti fatto causa a […]
La battaglia sui diritti di Diego Armando Maradona
Lo scorso 21 marzo 2022 l’EUIPO ha emesso una sentenza [SCARICA QUI LA SENTENZA] a favore degli eredi di Diego Armando Maradona, a fronte di un’istanza di registrazione di un contratto di cessione di marchi ispirati alla leggenda del calcio, presentata dalla società SATTVICA, S.A. Il caso Maradona – Sattvica La SATTVICA aveva infatti presentato […]
Italiani, popolo di Inventori.
In occasione della Festa della Repubblica celebriamo tre personaggi italiani che, con il loro ingegno, hanno realizzato o contribuito allo sviluppo di progetti straordinari. Abbiamo scelto invenzioni che hanno cambiato il corso della storia dell’uomo, come il microchip di Federico Faggin, design iconici che hanno dettato le regole dello stile Made In Italy, come la […]